Singolare, divertente,curioso, il Museo del Chiodo, ospitato dall’Amministrazione comunale nei propri locali di Palazzo Giannozzi a Certaldo Alto. Una raccolta di chiodi di tutte le forme, di tutte le epoche e per tutti gli usi.
Artefice, “catalogatore”, di tutto questo nel corso di decenni di attività di falegname, Giancarlo Masini, conosciuto e apprezzato oltre che per la sua bottega artigiana, come cantastorie e disegnatore, sia dai certaldesi, che dagli artisti gravitanti su Mercantia. Il Museo del chiodo, raccoglie anche gli utensili necessari alla lavorazione del legno, insieme a una serie di disegni relativi ai tanti mestieri in cui i chiodi la fanno da padrone.
Nel 1994, alla memoria di Giancarlo Masini, è stato intitolato il premio il Chiodo d’oro, ogni anno assegnato ad un artista simbolo di Mercantia.