Nato come spin-off della Festa Internazionale della Ceramica di Montelupo Fiorentino (www.festaceramica.it) – l’evento che da ventisette anni pone al centro la creatività declinata sulla morbida ‘terra’ – MuDEV Studi Aperti è una mostra diffusa d’arte contemporanea che investe il territorio degli altri dieci Comuni dell’empolese valdelsa.
Quella che fu un’idea ‘dal basso’ di alcuni artisti francesi e inglesi (Ateliers Ouverts, Portes Ouvertes, Open Studios, etc.) divenne presto un format internazionale che ha contaminato anche molte città italiane.
Saranno aperte al pubblico le porte di più di settanta studi, laboratori, luoghi di creazione, spazi temporanei, case d’artista con la possibilità di vedere le opere di quasi duecento autori.
Cosa c’è di più coinvolgente che conoscere l’arte proprio nel luogo in cui viene generata? MuDEV Studi Aperti ci permette di accedere a luoghi solitamente chiusi e riservati, gli spazi intimi della creazione!
Incontreremo scultori, pittori, grafici, ceramisti, fotografi, designer, architetti, giovani emergenti e artisti affermati di ogni parte del mondo.
Lo scambio diretto con l’artista è il modo migliore per capire, anzi vivere, l’arte contemporanea!
Per questo abbiamo creato l’Anagrafe degli artisti, un elenco informale, sempre aperto, dal quale ci si può iscrivere e cancellare in qualsiasi momento!
On line su http://www.museiempolesevaldelsa.it/lanagrafe-degli-artisti
Ecco il programma completo della manifestazione reperibile presso i musei, gli uffici turistici e le strutture ricettive dell’empolese valdelsa!
[n.b. a causa di gravi imprevisti di natura personale lo studio di Alessandra Mollica resterà chiuso]
Inoltre vi segnaliamo la presenza di due Special Guests:
INFO:
MuDEV Studi Aperti. Mostra diffusa d’arte contemporanea è un progetto di accoglienza territoriale a cura di Giada Cerri e Cinzia Compalati
QUANDO: 16 e 17 giugno 2018
ORARI: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00
INGRESSO LIBERO
www.museiempolesevaldelsa.it
Segui #mudevstudiaperti
Vi aspettiamo!
p.s. Siamo alla ricerca di un soggetto partner che – dalla prossima edizione – possa ricondurre l’organizzazione agli artisti, così come avviene in molte altre città del mondo.
ENG
Conceived as spin-off of the International Ceramic Festival (www.festaceramica.it) organized in Montelupo Fiorentino – the event that since twenty-seven years highlights the creativity using ceramic – MuDEV Open Studios is a diffused exhibition of contemporary art on the Empolese Valdelsa territory.
It was an idea ‘from below’ by some French and English artists (Ateliers Ouverts, Portes Ouvertes, Opens Studios, etc.) which soon became an international format, contaminating also a lot of Italian cities.
During the event more than seventy studios, workshops, temporary spaces, houses of artists will be opened to public, giving the possibility to see works of art by about two hundred artists.
What’s more interesting than discovering art in the place where it is created? MuDEV Open Studios allows us to access places which usually are closed and reserved, reserved spaces for creation!
We will meet sculptors, painters, graphic designers, ceramists, photographers, architects, emerging and well-known artists from all over the world.
Direct communication with an artist is the better way to understand and live contemporary art!
For this reason we have created the Registry of artists: an informal list, always open, from which it is possible to register and delete you all the time!
Online on http://www.museiempolesevaldelsa.it/lanagrafe-degli-artisti
Download the programme
[Alessandra Mollica’ studio will be closed]
INFO:
MuDEV Open Studios. Diffused exhibition of contemporary art is a project of local promotion by Giada Cerri and Cinzia Compalati
WHEN: June 16th-17th, 2018
HOURS: from 10.00 a.m. to 1.00 p.m. and from 3.00 p.m. to 8.00 p.m.
FREE ENTRY
www.museiempolesevaldelsa.it
Follow #mudevstudiaperti
We are waiting for you!
P.S. We are looking for a partner which – from the next edition – could trace back the organization to artists like in many other cities in the world.