Invasioni digitali (giorno 3) – 16 giugno Borgo e musei di Certaldo. Prenotatevi, la partecipazione è gratuita!

Invasioni digitali (giorno 2) – 8 giugno al BeGo Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino. Prenotatevi, la partecipazione è gratuita!
27 Maggio 2019
Leonardo Bus. Itinerari gratuiti nelle terre del Genio
9 Luglio 2019

INVASIONI DIGITALI. #leogoesto invasori nelle terre di Leonardo

La terza giornata delle nostre Invasioni digitali all’insegna di Leonardo è domenica 16 giugno nel borgo e nei musei di Certaldo (FI).
Gruppo di max 25 persone. Prenotazioni al +39 0571 661219  musei@comune.certaldo.fi.it
Il ritrovo è alle ore 16.30 davanti al bar/ristorante Il Castello (Certaldo Alto all’incrocio tra via Boccaccio e vie della Rena). Partecipazione gratuita.

Cosa sono le Invasioni digitali?
Invadere un museo, un sito archeologico, un centro storico condividendo l’esperienza attraverso i social network: da questa semplice idea nascono le #InvasioniDigitali.
I luoghi del patrimonio culturale invasi da chiunque voglia far conoscere e valorizzare la Bellezza del proprio Paese. Armati di smartphone, macchine fotografiche e videocamere condividere la propria passione per far conoscere, attraverso il web, il nostro immenso patrimonio. Un urban game utile a fornire una visione differente e collettivamente costruita dei luoghi della cultura, regalando loro nuova vita.

#leogoesto. Invasori nelle terre di Leonardo
Quest’anno il MuDEV aderisce alle Invasioni Digitali con alcuni dei musei del Sistema. L’idea è quella di organizzare un’invasione ‘diffusa’ volta a sviluppare la nostra campagna social già in corso nel 2019, anno delle Celebrazioni leonardiane: #leogoesto (visibile sia sul nostro canale facebook che Instagram @mudevmuseodiffuso ).

Come si svolge l’invasione
A ciascun partecipante sarà consegnato un kit di gioco del MuDEV al cui interno si trova anche una spilletta che riproduce – in chiave contemporanea – il volto di Leonardo.
Gli invasori saranno invitati a scattare foto all’interno e all’esterno del museo con la spilla in primo piano e a condividere le immagini con gli hashtag dedicati (#invasionidigitali, #leogoesto, #MuDEV). Il nostro Leonardo – utilizzato in una chiave narrativa simile al quello del Favoloso mondo di Amélie – assume così un valore iconico, un po’surreale.
I partecipanti avranno la possibilità di rivedere i loro scatti sui social non solo il giorno dell’invasione direttamente postati da loro ma anche nel corso dell’anno all’interno della nostra campagna social.
L’obiettivo è quello di far conoscere il MuDEV, i suoi musei e la comunità del territorio anche attraverso un punto di vista meno convenzionale utilizzando i mezzi social per un’invasione pacifica.

Cosa conoscerete a Certaldo
Spicca con le sue mura dai toni aranciati e rossastri, con le torri che fanno capolino dai tetti e si confondono con i campanili. È il borgo medievale di Certaldo, uno dei più suggestivi della campagna toscana, noto e amato non solo per essersi conservato pressoché intonso ma anche per il suo legame con Giovanni Boccaccio.
Alzate gli occhi ed entrerete in un mondo magico. Da una parte per l’atmosfera d’altri tempi, per le viuzze strette, gli scorci, la serenità che trasuda dai muri delle case. Sembra di calarsi in un mondo lontano dalle città, dal via vai quotidiano, per tornare alla vita semplice, tranquilla. Bella. Come i palazzi e le case del borgo del Boccaccio.
Rimarrete a bocca aperta davanti al Palazzo Pretorio ed alla sua facciata che conserva numerosi stemmi in marmo e pietra, oltre a importanti esempi di ceramica robbiana. Proprio il Palazzo, oltre ad essere uno dei luoghi da non perdere, è anche sede di spettacoli teatrali e mostre per tutto l’anno.
Tornando a Boccaccio è possibile visitare la Casa Museo dedicata al “novelliere” che si trova proprio nella strada che porta il nome dello scrittore toscano trecentesco. Qui Boccaccio visse e morì e probabilmente scrisse buona parte del Decamerone. Oggi, nella casa museo, è possibile ammirare mobili, arredi e pannelli espositivi che documentano la vita e gli scritti del maestro. Gioiello del museo è la biblioteca boccaccesca, scrigno di pregevoli edizioni illustrate del capolavoro del grande scrittore.
Ma non potrete lasciare Certaldo senza aver scoperto altri due suoi capolavori: il Tabernacolo dei Giustiziati del pittore rinascimentale Benozzo Gozzoli custodito nella Chiesa dei santi Tommaso e Prospero e un museo unico al mondo dedicato al chiodo in tutte le sue forme e accezioni.

Altre date e modalità di prenotazione
– 12 maggio 2019 ore 16.00 – Mu.Re. Museo Remiero, Capraia e Limite (FI)
– 8 giugno 2019 ore 16.00 – Be.Go. Museo Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino (FI)
– 31 agosto 2019 ore 18.00 – Museo della vite e del vino I Lecci, Via Lucardese 74, Montespertoli (FI)
Gruppo di max 25 persone. Prenotazioni +39 0571 600255  ufficioturistico@comune.montespertoli.fi.it