Concerto Ginevra Di Marco: la musica e la tradizione popolare


Ginevra Di Marco: la musica e la tradizione popolare
Narrazioni popolari

evento/concerto – 30 novembre 2018 ore 21.00
Montespertoli (FI), Centro della cultura del vino I Lecci – Via Lucardese 74

Montespertoli e la musica sono un binomio già frequentato: posta al centro di un territorio con una grande tradizione teatrale e lirica, la città che diede i natali al famoso tenore Amedeo Bassi è sinonimo di musica. Parallelamente l’identità di Montespertoli – porta di accesso al Chianti – è collegata alla cultura popolare e materiale, quei saperi che la terra tramanda, insieme al vino, di germinazione in germinazione. È in questo contesto che Ginevra di Marco e i suoi musicisti stanno creando una produzione inedita per Montespertoli fatta di musica e racconti degli abitanti del luogo che confluirà nel concerto inedito del 30 novembre alle ore 21.00.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo nome e cognome di tutti i partecipanti a info@museiempolesevaldelsa.it
La prenotazione è ritenuta valida solo dopo aver ricevuto conferma scritta da parte della segreteria organizzativa del Festival.

Quest’ultima azione del Festival, offre anche l’occasione per strutturare un progetto educativo su tutto il territorio dell’empolese valdelsa. I ragazzi delle scuole medie inferiori lavoreranno, attraverso la mediazione degli insegnanti e degli operatori didattici, come blogger e narratori del progetto. Se da un lato avranno la possibilità di incontrare e confrontarsi con una artista di fama nazionale, dall’altro diventeranno, con la supervisione e l’accompagnamento degli adulti, fruitori consapevoli dei social che da ‘pericolo’ assumeranno un ruolo formativo, educativo e di documentazione oltre a regalare loro un’esperienza da ricordare ‘da grandi’.
Scarica qui la scheda del progetto didattico. Operatori Società Cooperativa Promocultura. Per info: Merj Bigazzi bigazzi@promocultura.it