PROGETTO PILOTA – Le storia di Giovanna

30 Giugno 2017

“Viaggio” nel Museo della Ceramica di Montelupo F.ino ( MMAB )

Dal  2008, nella ex scuola elementare Corradini, in Piazza Vittorio Veneto a Montelupo F.ino, si torva la sede del Museo della Ceramica, che dal 2014 ha […]
23 Giugno 2017

Un giorno con Leonardo

“Leonardo, di Ser Piero da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) fu  artista, scienziato e pittore italiano e uomo d’ingegno e talento […]
15 Giugno 2017

Montaione e il suo Museo Civico

Il Museo Civico e di storia naturale del comune di Montaione apre il suo primo nucleo espositivo nel 2002, a cui si aggiungono, nel 2009, altre sale […]
13 Giugno 2017

” Gambassini” si chiamavano i bicchieri di Gambassi Terme…

Non uno ma due sono i musei del vetro presenti sul territorio Empolese Valdelsa: quello di Empoli, di cui ho già raccontato e  questo di Gambassi […]
13 Giugno 2017

San Vivaldo e la “sua” Gerusalemme

Nel comune di Montaione, a pochi chilometri da Firenze, c’è un’altra Gerusalemme, quella di San Vivaldo. San Vivaldo è un complesso francescano, immerso nella nostra meravigliosa […]
13 Giugno 2017

Museo di Arte Sacra di Santa Verdiana

Dopo i lavori necessari di ripristino, dovuti all’allagamento verificatosi nell’aprile del 2016, il 21 gennaio del 2017, il Museo di Arte Sacra di Santa Verdiana a […]
23 Maggio 2017

Pinacoteca Museo della Collegiata di Sant’Andrea Empoli

ll Museo della Collegiata di Empoli, è uno dei musei ecclesiastici più antichi, almeno in Toscana e ospita una delle collezioni più importanti di tutto il […]
23 Maggio 2017

La casa di Jacopo Carrucci, detto Il Pontormo

Un legame forte e profondo, lega la cittadina di Empoli a Jacopo Carrucci, detto il Pontormo, nato a Empoli nel 1494 e morto a Firenze nel […]
3 Maggio 2017

Una Pieve, un museo…Il Museo di Arte Sacra di Montespertoli

Una Pieve, quella di San Piero in Mercato, un Museo, quello di Arte Sacra di Montespertoli, che proprio nella canonica della chiesa ha trovato, nel 1996, […]
2 Maggio 2017

Il singolare Museo del chiodo a Certaldo

Singolare, divertente,curioso, il Museo del Chiodo, ospitato dall’Amministrazione comunale nei propri locali di Palazzo Giannozzi a Certaldo Alto. Una raccolta di chiodi di tutte le forme, […]
2 Maggio 2017

Casa Boccaccio

Casa Boccaccio un inno, un omaggio continuo e costante allo scrittore e poeta Giovanni Boccaccio,  nato a Certaldo il 16 giugno del 1313 e morto a […]
2 Maggio 2017

Palazzo Pretorio a Certaldo

Non appena si arriva a Certaldo Alto, a piedi, o con la funicolare a cremagliera, la sensazione di essere catapultati in un’altra dimensione temporale, è piacevolmente […]
1 Maggio 2017

IlMumeloc il Museo della Memoria locale di Cerreto Guidi

Al Museo della Memoria locale di Cerreto Guidi si conservano storie! Non sono gli oggetti o i cimeli a raccontare del passato, ma le voci e le […]
13 Febbraio 2017

Ripartiamo dal MUVE Museo del Vetro di Empoli (prima parte)

Dopo il gelo, che non metteva voglia di andare in lungo e in largo, riprendo il mio viaggio tra i musei dell’Empolese Valdelsa. Riparto da Empoli, […]
6 Dicembre 2016

Un Museo per un Tenore. Museo Amedeo Bassi

Il mio viaggio alla scoperta dei Musei del territorio prosegue… A Montespertoli, in Piazza Niccolò Machiavelli, al numero 13, dal 2014 c’è la sede del Museo […]
6 Novembre 2016
Che bella scoperta il Museo Civico di Fucecchio!

Che bella scoperta il Civico di Fucecchio!

Che bella scoperta il Museo Civico di Fucecchio! A partire dall’antico edificio dove è ubicato: Palazzo Corsini, di proprietà dei Medici dal 1460, dei Marchesi Corsini […]
31 Ottobre 2016
Dedicato

Dedicato…

Può sparire l’arte, i luoghi che la ospitano,  la bellezza di un borgo,  il piacere che si prova nell’immergersi, nell’ascoltarne la  sua storia, l’emozione davanti alla […]
15 Ottobre 2016
Davanti a un dipinto immagino...

Davanti a un dipinto immagino…

Al Museo Civico di Fucecchio, c’è un’intera sala dedicata al pittore, scultore fucecchiese Arturo Checchi, nato a Fucecchio  il 29 settembre del 1886 e morto a […]
9 Ottobre 2016
Il BeGo di Castelfiorentino

Il BeGo di Castelfiorentino

A Castelfiorentino c’è il BeGo, museo completamente dedicato al pittore Benozzo Gozzoli, nato a Firenze nel 1420 circa. Mi piace il nome scelto per il museo: […]
8 Ottobre 2016
Quando andate per Musei...

Quando andate per musei…

Quando andate anche per piccoli musei, andateci un poco informati. La rete può essere un ottimo strumento per farlo. Oppure informatevi sul posto, appena staccato il […]