Tabernacolo dei Giustiziati

Fonte battesimale
7 Settembre 2016
Ercole
7 Settembre 2016
Tabernacolo dei Giustiziati

Tabernacolo dei Giustiziati di Benozzo Gozzoli

Benozzo Gozzoli

1464/65

Chiesa di San Tommaso e Prospero, Comune di Certaldo

Ai piedi della collina del borgo medioevale di Certaldo,Ā  si trova la cappellaĀ  eretta a protezione delĀ  tabernacolo viario detto dei giustiziati affrescato dal pittoreĀ  Benozzo Gozzoli e dallaĀ  sua bottega. Questa struttura muraria fu eretta per difendere il tabernacolo dalle ricorrenti piene del torrente Agliena,Ā  che minavano inesorabilmenteĀ  le preziose pitture.Ā  Benozzo Gozzoli ha lavorato molto in Valdelsa ed ha lasciato diversi tabernacoli di grandi dimensioni. Questo di Certaldo ha visto la collaborazione di artisti della bottega come Giusto d’Andrea, Pier Francesco Fiorentino e probabilmente Giovanni di Mugello, e tratta, allo scopo di confortare i condannati, il tema della sofferenza cristiana che porta salvezza all’anima.

Nel 1957Ā  la Soprintendenza ha incaricatoĀ  lo specialista Leonetto Tintori di strappare gli affreschi danneggiati dall’umiditĆ  e, una volta fissati su supporti plastici, di ricomporre il tabernacolo in un luogo prestigioso e sicuro, individuando nellaĀ  Chiesa di San TommasoĀ  e Prospero a fianco del Palazzo Vicariale la sede ideale, dove tutt'ora possono essere ammirati.

Il progetto relativo alĀ  ā€œTabernacolo dei Giustiziatiā€ prevede l’attivazione di una serie di interventi di riqualificazioneĀ  e in particolare il recupero e la valorizzare del manufatto della ā€œCappellaā€ in riva al torrente, adiacente a Piazza de I Macelli,Ā  che oggi risulta in parte danneggiata e ormai non più esteticamente consona a evocare i valori che la struttura assumeva in origine.

Ā