Gémellion

Le macchine Leonardiane
7 Settembre 2016
Il “Rosso”
7 Settembre 2016
Gémellion Manifattura francese

Gémellion - Manifattura francese

Manifattura francese

1240/1260 circa

Museo d’Arte Sacra, Comune di Montespertoli

Questa raffinata coppa era usata in antico per il lavacro delle mani e non necessariamente in ambito religioso, ma anche laico. Il Gémellion era realizzato generalmente a gruppi di due pezzi uguali, gemelli appunto, da cui scaturì il nome che ne connota la tipologia: uno serviva per versare l’acqua e l’altro, tenuto al di sotto, per raccoglierla. In questo straordinario esemplare, che costituisce una delle grandi attrattive del museo, si ha inoltre una testimonianza degli scambi tra Italia e Francia in età medievale,

poiché gli stemmi dipinti sulla sua superficie sono stati individuati come le armi dei casati di Bar, Francia-Castiglia e Dreux Bretagna. Le imprese araldiche sono intervallate da figure femminili stilizzate, mentre una protome leonina laterale decora l’elemento che funge da scolatoio.