Caccia ai Musei. #esploratoridarte nelle terre di Leonardo

Tastin’MuDEV. Un percorso polisensoriale tra arte e degustazioni enologiche. Prenota la tua partecipazione, è gratuita!
11 Marzo 2018
CALL: Sei un artista? Scrivici entro il 15 aprile per iscriverti all’Anagrafe degli artisti e partecipare a MuDEV Studi Aperti
30 Aprile 2018

domenica 29 aprile dalle 10.00 alle 18.00
ritrovo ore 10.00 presso il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino (FI), piazza Vittorio Veneto 10.

A Caccia di Musei.#esploratori d’arte nelle terre di Leonardo è la tradizionale Caccia al tesoro organizzata dal MUDEV Museo Diffuso Empolese Valdelsa, in collaborazione con PromoCultura, per far conoscere e avvicinare, attraverso il gioco, cittadini e turisti, al proprio territorio, patrimonio e comunità.

Ideata per gli adulti ma aperta anche alle famiglie, non competitiva e strutturata con un percorso a indizi, vi farà conoscere, nella cornice della primavera toscana, le eccellenze storico-artistiche, paesaggististiche, enogastronomiche dell’empolese valdelsa.

Gli itinerari – differenziati ma omogenei per difficoltà e tempistiche – dovranno essere percorsi in automobile o in moto e consentiranno di visitare un’ampia fetta del ‘cuore’ della Toscana (circa 50 km). È un’occasione per vivere, gustare, conoscere il territorio senza ‘fare a gara’ a chi arriva prima.

Gli indizi si snoderanno attraverso musei, borghi, pievi, cantine, vigne e saranno legati all’arte, alla storia e alle tradizioni popolari di queste terre.

L’appuntamento è per domenica 29 aprile alle ore 10.00 a Montelupo Fiorentino (FI) presso il Museo della Ceramica (Piazza Vittorio Veneto, 10). La Caccia – con la dovuta pausa per il pranzo – terminerà a Fucecchio (FI) nel tardo pomeriggio per stillare la graduatoria finale e festeggiare con la premiazione.

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 27 aprile 2018 scrivendo a eventi@promocultura.it o telefonando al numero +39 345 2271727.

Scarica cliccando qui il modulo di iscrizione: Caccia al tesoro 2018 – modulo iscrizione firmalo e inviacelo.

 

Partecipando alla Caccia si dichiara di aver letto e compreso quanto esposto nel presente regolamento.

 REGOLE DEL GIOCO

  1. A Caccia di Musei è un’occasione per divertirsi e trascorrere una giornata alla scoperta delle terre dell’empolese valdelsa, NON di tratta quindi di una gara competitiva.
  2. Possono partecipare: Auto-Equipaggio composta da minimo 2 massimo 5 giocatori, Moto-Equipaggio composto da minimo 1 massimo 2 giocatori, Giocatore Singolo che sarà poi inserito a sorte in un equipaggio composto da massimo 5 giocatori.
  3. Il gioco è stato ideato sulle capacità cognitive e fisico/motorie di una persona adulta (in buona salute, senza nessun particolare allenamento sportivo) ma è aperta anche alle famiglie. I bambini sono sotto la totale responsabilità dei loro genitori/accompagnatori.
  4. Ogni equipaggio sarà contraddistinto da un colore e da un nome che dovrà essere comunicato agli organizzatori o al momento dell’iscrizione o al momento della registrazione e sarà riportato sul badge di gioco e sul pass macchina/moto.
  5. Entro le ore 10.00 del giorno 29 aprile gli equipaggi dovranno presentarsi presso la tappa di Partenza situata al Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino (FI) – piazza Vittorio Veneto 10 – dove avverrà la registrazione e la consegna dei kit di gioco.
  6. Contenuto del Kit di gioco: shopper del MuDEV, mappa del territorio, informazioni pratiche, taccuino di gioco, scaletta tempi e luoghi che compongono l’itinerario, la domanda di partenza.
  7. La partenza avverrà per tutti gli equipaggi alle ore 11.00 e la conclusione è prevista per le ore 18.00.
  8. Risolto il quesito della prima domanda gli equipaggi si sposteranno autonomamente sul territorio seguendo le istruzioni contenute nel Kit di gioco. Al superamento dei quesiti previsti per la tappa l’equipaggio dovrà recarsi al punto di riconsegna indicato nell’itinerario di gioco per ricevere sul taccuino il timbro di superamento della prova e l’indizio per la prova successiva. Le prove potranno essere di natura teorica o pratica e prevedere la realizzazione di un filmato che documenti la prova stessa oppure di foto e/o interviste che saranno esibite al momento della valutazione.
  9. Il punteggio massimo attribuito a ogni prova sarà di 20 punti, i concorrenti dovranno registrare le risposte di ogni tappa sul taccuino di gioco.
  10. È fondamentale per il buon esito del gioco che ogni equipaggio segua l’ordine delle prove rispettando anche gli orari previsti per ogni tappa; il personale incaricato nei punti di riconsegna non è autorizzato ad accogliervi in orari diversi da quelle indicati.
  11. L’ultima tappa radunerà gli equipaggi intorno alle 17.00 presso il Parco Corsini di Fucecchio (FI) dove sarà consegnata la prova finale. Dopo aver risolto l’ultimo quesito gli equipaggi dovranno consegnare il taccuino di gioco alla giuria per l’attribuzione dei punteggi. Al termine di questa fase sarà data lettura dei vincitori.
  12. Premi: i primi 5 classificati si aggiudicheranno ‘ceste premio’ contenenti i prodotti tipici locali e il Passaporto del Pellegrino dell’Arte (il biglietto unico per visitare per un anno i 21 musei del Sistema); i restanti equipaggi riceveranno una bottiglia di vino/olio.
  13. La caccia si effettuerà anche in caso di pioggia.

N.B.Il pranzo è a carico dei partecipanti. Non mancano lungo il tragitto osterie, ristoranti, cantine in cui rifocillarvi

 

NORME DA RISPETTARE

  1. Il MUDEV, insieme a PromoCultura, organizza A Caccia di Musei per promuovere il territorio senza fini commerciali.
  2. Solo per cause di forza maggiore tali per cui sia reso impossibile il proseguimento del gioco è data facoltà all’organizzazione di intervenire in aiuto della squadra.
  3. I partecipanti dovranno attenersi alle norme e leggi vigenti, in particolare il Codice civile, penale e della strada. Eventuali sanzioni irrogate o maturate dai partecipanti per la violazione delle norme e leggi di cui sopra, rimarranno esclusivamente a carico degli stessi.
  4. In ogni caso l’organizzazione non sarà in alcuno modo responsabile degli eventuali danni arrecati a persone o cose, che possano derivare o incidentalmente essere causati dai partecipanti. L’organizzazione invita all’educazione e al rispetto delle regole del buon senso civico presso le strutture che vi ospiteranno.

 

MODALITÀ‘ E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 27 aprile 2018 scrivendo a eventi@promocultura.it o telefonando al numero +39 345 2271727.

  • Auto-equipaggi € 55,00 (equipaggi di 4, massimo 5 persone in base all’omologazione delle autovetture)
  • Moto-equipaggi € 35,00 (2 persone)
  • Giocatore singolo € 12,50 (che sarà poi inserito a sorte dall’organizzazione in un equipaggio composto da massimo 5 giocatori)

Il versamento delle quote deve avvenire tramite bonifico bancario intestato a:

Promo Cultura
IBAN IT29K0503437870000000000460
Causale “ISCRIZIONE A CACCIA DI MUSEI”

Copia della ricevuta di avvenuto bonifico dovrà essere inviata a eventi@promocultura.it

 

PROMO per chi soggiorna nelle strutture ricettive dell’empolese valdelsa

I turisti che soggiornano presso le strutture ricettive dell’empolese valdelsa possono iscriversi alla Caccia al costo di € 5,00 a persona, compilando il modulo di iscrizione e consegnandolo il giorno stesso con un timbro della struttura ospitante.
Potranno effettuare il pagamento in loco ma chiediamo agli albergatori la gentilezza di comunicarci telefonicamente le adesioni al numero 347 6790752 entro il 27 alle ore 18.