Museo e Biblioteca si contaminano! BELLISSIMO! Il museo apre al libro, ne nasce una fiera: La Terza Fiera del libro per Ragazzi, organizzata all’interno del Mumeloc […]
Da sabato 3 dicembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017 al Museo Civico di Fucecchio, il FOFU HISTORY Fucecchio Foto Festival, quest’anno diverso, con nuove forme […]
Tanti gli eventi presenti in questo mese di novembre nei musei dell’Empolese Valdelsa. Così tanti che non faccio in tempo a segnalarvene uno, che già un […]
Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 18, all’interno del Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli, prende il via la 2°edizione della rassegna Parole & Musica […]
Domenica 20 novembre 2016 alle ore 18:30, prosegue il secondo appuntamento in jazz della rassegna “A. Bassi Volumi”, con il Duo, tutto al femminile, Deb&Rose e […]
Domenica 20 novembre 2016 appuntamento al Museo Be Go! Alle ore 15:30, ragazzi dai 7 ai 10 anni, con famiglie a seguito, potranno partecipare ad uno […]
Continuano al Museo Civico di Fucecchio, le celebrazioni per i 50 anni dall’alluvione. Martedì 15 novembre 2016 alle ore 17, i ragazzi di età compresa tra […]
Che bella scoperta il Museo Civico di Fucecchio! A partire dall’antico edificio dove è ubicato: Palazzo Corsini, di proprietà dei Medici dal 1460, dei Marchesi Corsini […]
Nello splendido scenario della Villa Medicea di Cerreto Guidi, due giorni all’insegna del vino novello e dell’olio nuovo. Venerdì 4 e sabato 5 novembre, potrete cenare […]
Può sparire l’arte, i luoghi che la ospitano, la bellezza di un borgo, il piacere che si prova nell’immergersi, nell’ascoltarne la sua storia, l’emozione davanti alla […]
Con piacere vi segnalo questa interessante mostra fotografica, dedicata ai giorni dell’alluvione del 1966, allestita all’interno del Museo Civico di Fucecchio. Dal 30 ottobre al 20 […]
Al Museo Civico di Fucecchio, c’è un’intera sala dedicata al pittore, scultore fucecchiese Arturo Checchi, nato a Fucecchio il 29 settembre del 1886 e morto a […]
A Castelfiorentino c’è il BeGo, museo completamente dedicato al pittore Benozzo Gozzoli, nato a Firenze nel 1420 circa. Mi piace il nome scelto per il museo: […]
Quando andate anche per piccoli musei, andateci un poco informati. La rete può essere un ottimo strumento per farlo. Oppure informatevi sul posto, appena staccato il […]
…Dopo aver cavalcato per lungo tempo, ora al trotto, ora al galoppo, Messer Riccardo giunse alle mura di Certaldo… Lo sole ancora caldo degli ultimi dì […]
La via di Castiglioni, un museo a cielo aperto, un paesaggio all’interno di un passaggio e viceversa. Siamo nel comune di Montespertoli, a pochi chilometri dal […]
“Nei miei viaggi mi sono imbattuto nella marmellata di cocomero, una ricetta tipica del territorio, che mi deliziò una mattina di luglio.” 3 kg. di polpa […]
“Appena intravedevi le mura di Certaldo, ero ancora sulla Via Francigena, lungo un torrente che si chiama Agliena mi trovai di fronte al tabernacolo che cercavo, […]